Renato Missaglia

Renato Missaglia nasce a Chiari (Brescia) nel 1946; vive a Gussago (Brescia).
Inizia la sua carriera come imprenditore, ma dal 1978 si dedica esclusivamente all’arte.
Nel 1987 e nel 1991 ・ invitato al Salon d’Autne (Grand Palais di Parigi).
Nel 1991 presenta a Hong Kong una personale con opere relative a scenografie e costumi dell’Aida di Verdi.
Nel 1992 partecipa al primo rally Parigi-Mosca-Pechino: le opere pittoriche e fotografiche, realizzate durante e dopo il rally, sono proposte in numerose mostre itineranti in Italia e all’estero e, in anteprima, nel febbraio 1993, a Parigi nella Pyramide du Louvre.
Negli anni successivi espone a Roma, Milano, Brescia, Bologna, Sondrio, Perugia, Lecce, New York, Monaco, Hong Kong, Bruxelles, Ginevra, Vienna, Tokyo, Lisbona, Basilea, Al-Khobar, Monte-Carlo.
Nel 2006 Coca-Cola lo sceglie quale unico testimonial artistico per le Olimpiadi Invernali Torino 2006: realizza per il colosso americano 40 lavori pittorici ispirati alle Olimpiadi.
Su incarico dell’Amministrazione Comunale di Sestriere, in accordo con Toroc 2006 (ente organizzatore dei Giochi Olimpici), partecipa alle diverse tappe dell’evento. Dalle immagini e dalle emozioni raccolte nasceranno un DVD artistico e il libro Con gli occhi dell'arte. XX Olimpiadi Invernali Torino 2006 (edizioni d'arte Renografica, Bologna). Il libro verr・presentato a Torino il 27 novembre 2006, all’interno del Museo del Cinema (Mole Antonelliana), e allo Yacht Club di Monte-Carlo a dicembre.
La rivista AD, in occasione della celebrazione del venticinquennale della nascita (2006), sceglie Missaglia per rivisitare in pittura i venticinque anni della sua storia: attraverso la reinterpretazione pittorica di alcune copertine e pagine pubblicitarie storiche lancia il messaggio che le emozioni di un artista possono aggiungere sensibilit・ valore e calore al mondo a volte troppo freddo della pubblicit・
Nel 2007 espone a Monte-Carlo, Shanghai e Palm Beach.
Da una proposta studiata per il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri nasce il libro d'arte I Carabinieri e Torino - Due secoli di storia, dalla Fondazione ai Giochi Olimpici Invernali, dove l'artista ripercorre la storia dell’Arma rappresentando pittoricamente alcuni atti eroici e anche un mondo di atleti vincenti, con particolare attenzione a quelli coinvolti nelle Olimpiadi Invernali Torino 2006. Il libro, presentato al Salone del Libro di Torino 2008 e al Museo Santa Giulia di Brescia, sar・anche distribuito a luglio 2008 in allegato al quotidiano La Stampa.
Gli organizzatori della gara d’auto d’epoca Mille Miglia incaricano Missaglia di creare il manifesto artistico 2008 mentre le Assicurazioni Generali gli commissionano la realizzazione di 12 ritratti da consegnare ai vincitori della Regata Storica di Venezia 2008.
A Firenze prima e alla Triennale di Milano poi, propone un'inedita esposizione dedicata al brand fiorentino Salvatore Ferragamo. In occasione delle Olimpiadi Pechino 2008, Missaglia e Salvatore Ferragamo progettano anche una interpretazione artistico-mediatica dell’evento e la presentano in Cina.
Nel 2009, sempre nell'ambito dell'evento Mille Miglia, produce per la Camera di Commercio di Brescia e Brescia Tourism 400 cartelle contenenti 5 fotolito ritoccate a mano riguardanti vedute del territorio bresciano. Inoltre, per conto dell'ente organizzatore, interpreta pittoricamente alcuni monumenti delle citt・attraversate dalla gara pubblicati poi sul libro-strenna Mille Miglia 2009.
Nel 2010, l Museo d'Arte Contemporanea Remo Bianco in Franciacorta edita il volumetto ArtisticaMente con prefazione di Milena Milani.
In concomitanza di mostre e eventi vari, Missaglia ha spesso proposto diversi DVD d'arte e di recente quelli nati dalla collaborazione con il cantautore Alberto Fortis a tema Coca-Cola, Ferrari, Eni, Ferragamo e Barclays Bank.

http://www.renatomissaglia.it

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 8 maggio 2008, immediatamente di seguito all'inaugurazione del Salone del Libro di Torino 2008, il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, alle ore 12, presenterà il libro d'arte proposto e realizzato dal pittore bresciano Renato Missaglia: “I CARABINIERI E TORINO, due secoli di storia, dalla Fondazione ai Giochi Olimpici Invernali 2006”, dove l'artista, attraverso interpretazioni pittoriche, ripercorre la storia dell'Arma nell'impegno di tutti i giorni attraverso alcuni atti eroici, rappresentando anche un mondo di atleti vincenti, con particolare attenzione agli eventi che li hanno visti coinvolti nelle Olimpiadi Invernali Torino 2006.
Tre prefazioni al libro: la prima del Generale C.A. Gianfrancesco Siazzu (comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri), la seconda del Sindaco di Torino Sergio Chiamparino, la terza del direttore del quotidiano La Stampa Giulio Anselmi. I testi di accompagnamento sono dei giornalisti Francesco Grignetti e Marco Ansaldo. Il volume è edito dall'Ente Editoriale dell'Arma dei Carabinieri, con il coordinamento di Giovanni Missaglia che, per l'occasione, ha realizzato un DVD artistico con la riproduzione dei dipinti di Renato Missaglia .
L'opera letteraria, i dipinti e il DVD verranno successivamente presentati a Brescia, a cura del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, a Napoli a cura del Comando Generale della Regione Campania, a Roma e Cortina d'Ampezzo, sempre nell'ambito di eventi promossi e organizzati dall'Arma dei Carabinieri.

Renato Missaglia, in occasione delle recenti Olimpiadi Invernali Torino 2006, è stato il testimonial artistico mondo di Coca-Cola; ha collaborato con Toroc (Ente organizzatore Olimpiadi) e con l'amministrazione Comunale del Sestriere, per i quali ha realizzato il libro d'arte: “LE XX OLIMPIADI TORINO 2006, con gli occhi dell'arte”.

Sempre giovedì 8 maggio 2008, a Roma, in Campidoglio, Alessandro Casali Presidente 1000MIGLIA presenterà, in anteprima, il manifesto artistico che Renato Missaglia ha realizzato per la 1000MIGLIA 2008, unitamente alle 100 litografie ritoccate (di fatto opere uniche), messe a disposizione dall'Ente organizzatore e da Missaglia per una raccolta fondi a favore della Croce Rossa (Brescia e Roma).

Renato Missaglia, unitamente a Salvatore Ferragamo, sta preparando una presenza artistico-olimpica-mediatica per le prossime olimpiadi Pechino 2008 che farà tappa a Firenze, Shanghai, Pechino, New York, Monte-Carlo.